Premio LinE

Il Centro di Ricerca interuniversitario “LinE – Language in Education” ha istituito due Premi del valore di 500 euro ciascuno come incentivo per la partecipazione al primo congresso internazionale del Centro dal titolo “Strategie comunicative nell’insegnamento: lingue, linguaggi e discipline/ Communicative Strategies in Education: different languages and disciplines”, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento dal 28 al 30 novembre 2024.

I premi sono destinati a giovani ricercatrici e giovani ricercatori che siano membri del Centro “LinE – Language in Education”, svolgano ricerche scientifiche nell’ambito delle tematiche del Centro e partecipino al Congresso del Centro con una comunicazione o un poster selezionati dal Comitato Scientifico del Congresso.  

 

Maggiori informazioni si trovano qui

I premi sono stati assegnati a Elisa Fiorenza e Diana Peppoloni.

 

Elisa Fiorenza è professoressa associata in Didattica delle lingue moderne presso il DICAM dell’Università degli studi di Messina. È stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università degli studi Roma Tre e docente a contratto presso l’Università degli studi dell’Aquila e l’Università degli studi di Roma “Foro Italico”. I suoi principali interessi scientifici sono la didattica del plurilinguismo, l’intercomprensione, la lettura in L2/LS, l’analisi del parlato in L1/L2.

 

Diana Peppoloni è professoressa associata all'Università degli Studi di Perugia. Linguista computazionale per formazione, studia l’impatto delle tecnologie digitali sulla didattica delle lingue, con particolare attenzione allo sviluppo e all’impiego didattico dei corpora. I suoi interessi di ricerca vanno dallo studio della comunicazione accademica parlata, all'analisi di aspetti rilevanti nei percorsi di insegnamento/apprendimento linguistico, tra cui l’acquisizione e l’uso di elementi fraseologici tipici della lingua target, quali le collocazioni. 

 

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.